Guida Turismo in Liguria città di Rapallo, Genova Italia
in: Rapallo News .
La cittadina di Rapallo, è una meta turistica della Liguria, nella Riviera di Levante, nel centro del Golfo del Tigullio, situata a 33 Km da Genova.
Rapallo ha un centro storico molto antico, la stazione ferroviaria, il porto turistico, ha delle bellissime colline e ha il famoso Santuario di N.S. di Montallegro, situato a 9 km dal centro cittadino, raggiungibile sia in auto, in autobus e in funivia.
Rapallo ha tantissimi alberghi, hotel, pensioni, agriturismi, ristoranti ed è vicinissima a Santa Margherita Ligure e Portofino.
Rapallo ha anche l’attracco per i primeri che collegano le città turistiche del Golfo del Tigullio: Santa Margherita Ligure, Portofino, San Fruttuoso, Camogli, Chiavari, le Cinque Terre, Portovenere e Sestri Levante.
A Rapallo c’è anche il Porto Carlo Riva, in Calata Andrea Doria, dove puoi attraccare la tua barca, oppure prendere a noleggio barche da diporto.
La stazione ferroviaria di Rapallo è situata in posizione centrale alla città. Gli autobus li puoi trovare in Piazza delle Nazioni.
Troverete anche la Funivia, in Piazza Solari, che parte ogni mezz’ora e arriva a Montallegro in otto minuti.
La festa più importante è 1-2-3 Luglio la Festa dell’Apparizione della Vergine, celebrata a Montallegro sopra Rapallo, dove è stato costruito il Santuario nel 1558 e rimodernato nel 1896. Poi viene fatta una processione, con la Madonna di Montallegro e con i famosi cristi le croci processionali, nella città ruentina per 3 giorni vengono sparati i famosi fuochi dei Sestrieri cittadini Borzoli, Costaguta, Cerisola, Seglio, Cappelletta, San Michele, stand gastronomici, musica.
A Rapallo ci sono Festival, Feste Patronali e Sagre, Palco Sul Mare, mercati all’aperto, concerti, regate a vela.
Potrete vedere il Castello di Rapallo, costruito sul mare nel 1551, a guardia degli attacchi dei pirati.
Nel centro storico di Rapallo potrete trovare la Porta delle Saline.
La Basilica di S.S.Gervasio e Protasio, la chiesa edificata nel 1118 e riammodernata nel 17 Secolo, l’abside collocata nel 1679, in Piazza Cavour a Rapallo.
La Chiesa di San Francesco edificata nel 1519, e riadattata nel XX Secolo.
Le Chiese di Sant’Anna, la Chiesa di Santa Maria del Campo, la Chiesa di San Maurizio di Monti, la Chiesa di S.Pietro di Novella, la Chiesa di San Martino di Noceto, la Chiesetta di San Rocco, la Chiesetta di San Bartolomeo, la Chiesa di Sant’Agostino, San Quirico d’Assereto, Sant’Andrea di Foggia, San Michele di Pagana.
La Torre dell’Orologio vicino alla Chiesa di Santo Stefano edificata nel 1473.
L’Oratorio dei Bianchi vicino alla Chiesa di Santo Stefano, all’interno troverete le croci dei Cristi delle processioni.
L’Oratorio dei Neri ovvero la Chiesa di Santo Stefano, costituita nel 1630
A Rapallo trovi anche la Valle Christi, ubicata in località S.Massimo, antico complesso monastico duecentesco gotico romano.
Il Lazzaretto ubicato in località Bana, tra San Massimo e Santa Maria del Campo, Rapallo, ex ricovero dei malati di lebbra del 1450.
Il Ponte Annibale, in Corso Colombo, costruito in stile romano, nel periodo medievale, risistemato nel 1733.
Il monumento a Cristoforo Colombo, inaugurato il 21 maggio 1914 ubicato nella zona del Porto Turistico di Rapallo.
Il Museo Graffoglio ubicato nell’ex Convento delle Clarisse, dove puoi trovare delle collezioni di porcellane, avorio e oro.
Il Museo del Merletto ubicato alla Villa Tigullio, dove troverete delle bellissime collezioni di merletti circa 1400, del XVI e XX Secolo.
Il Chiosco della Musica, ubicato al centro del Lungomare Vittorio Veneto, in stile liberty, dove potrete acoltare musica.
Puoi trovare anche il Parco Casale ubicato in fondo alla passeggiata a mare in Via Avenaggi.
Potrete fare numerosi percorsi escursionistici sulle colline di Rapallo.
A Rapallo il famoso Golf e Tennis Club in Via Mameli 377, risalente al 1931, con 18 buche e con il circolo tennis con 6 campi.
Il Centro Ippico Horse Club a Santa Maria del Campo a Rapallo.
A Rapallo trovi anche il Minigolf ubicato all’interno del Parco Casale.
Puoi trovare le spiagge e lidi artificiali dove prendere il sole.
Vicino all’autostrada puoi trovare la Piscina a San Pietro di Novella.
A Rapallo nella Villa Tigullio potrete trovare la Bibloteca Internazionale.
Per raggiungere Rapallo, Genova:
– In Auto
Uscita Autostrada A12 – Rapallo
Per chi arriva da Milano autostrada A7 Milano – Genova, dopo allacciamento A12 direzione La Spezia, uscita casello di Rapallo.
Per chi arriva dalla Francia: autostrada A10 Genova – Ventimiglia, allacciamento A7 diramazione A12 uscita casello di Rapallo.
Per chi arriva da Sud: autostrada A12 Genova – Rosignano, uscita casello di Rapallo.
www.autostrade.it
– In Treno
Stazione Ferroviaria Rapallo con collegamenti autobus di linea presso la Stazione dei Bus in Piazza delle Nazioni
www.trenitalia.it
– Informazioni sugli orari dei bus Rapallo: www.tigulliotrasporti.it
– Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova
www.airport.genova.it
-
VI edizione del Festival della Parola di Chiavari: tra gli ospiti Moni Ovadia, Dario Vergassola e Federico Rampini del 22 aprile 2019
-
Dario Vergassola Biografia del 22 aprile 2019
-
Per le Vostre Vacanze di Pasqua 2019 nella città di Rapallo – Genova del 3 aprile 2019
-
Concerto a Portofino per la riapertura della strada 227, canteranno Mario Biondi, Mahmood, Il Volo, Elodie, Noemi, Anna Tatangelo del 3 aprile 2019
Registrati per commentare e per entrare nella community di Rapallotoday. Potrai inserire immagini, video, partecipare alle discussioni nei vari gruppi o crearli e inviare messaggi privati agli altri utenti registrati. Se sei già registrato, effettua il login per usare il tuo nickname.
- Rapallo: La giunta approva il progetto definitivo/esecutivo per la riqualificazione del lungomare
Scritto da Pierluigi biagioni - Buon Natale 2018 – Buon Anno 2019 – Auguri
Scritto da Caterina Verderame Russo - Biografia Francesca Dambra
Scritto da Piccioni Lorella - Biografia Francesca Dambra
Scritto da Francesca Dambra - Biografia Francesca Dambra
Scritto da Carmela dambra
-
Capodanno 2013 apericena Rapallo apericena a santa margherita ligure apericena genova capodanno 2014 capodanno 2015 capodanno 2016 carnevale carnevale 2013 cronaca chiavari cronaca genova cronaca santa margherita ligure cronaca sestri levante discoteche Liguria dormire a rapallo eventi santa margherita ligure festa della donna festa san valentino genova musica gossip portofino halloween festa mangiare a rapallo mercatino antiquariato natale negozi rapallo pasqua previsioni tempo rapallo rapallo musica ricette liguri spettacoli teatro genova