Palio Marinaro del Tigullio a Santa Margherita Ligure il 23 Agosto 2016
in: Rapallo News .
Il 23 Agosto 2016 a Santa Margherita Ligure avrà luogo la rievocazione storica del 1° Palio, che si svolse proprio nella cittadina ligure il 23 agosto 1936. Passato e presente rivivranno in un appuntamento suggestivo e spettacolare, che vedrà sfidarsi a colpi di remo gli storici gozzi in legno da 22 palmi, costruiti dal Cantiere Moltedo, nello specchio acqueo antistante la spiaggia libera di Ghiaia di fronte a piazza Vittorio Veneto.
Il Palio Marinaro del Tigullio compie 80 anni e, per festeggiare il ragguardevole compleanno, l’Associazione Amatori del Palio, in collaborazione con il Museo Marinaro Tommasino Andreatta, ha pensato di organizzare una giornata tra storia, tradizione, gastronomia e musica. Un grande appuntamento nato dalla collaborazione tra i Comuni di Santa Margherita, Portofino, Chiavari, Rapallo, Lavagna, Sestri Levante e Zoagli ovvero dalle località del Tigullio, che possono vantare nel proprio DNA la tradizione del palio marinaro.
La gara vera e propria verrà preceduta, come si faceva nel passato, da un corteo storico, che partirà alle ore 17:00 da piazza Mazzini, in cui sfileranno gli equipaggi, in costume d’epoca, preceduti dai gonfaloni delle città partecipanti, dalle autorità, dal Gruppo Sbandieratori Città di Lavagna e dalla banda cittadina, la Filarmonica Cristoforo Colombo.
Un corteo festoso e orgoglioso della propria tradizione marinara, che accompagnerà gli equipaggi fino all’arenile, dove sarà dato il via alla competizione. In perfetta aderenza con il Palio di ottant’anni fa, lo strappo della bandiera posta in cima ai castelli di arrampicata, conquistato dalla cosiddetta scimmia (il membro dell’equipaggio destinato all’arrampicata) sarà l’atto conclusivo e determinate, che decreterà il vincitore della competizione. All’equipaggio vincitore andrà l’ambito trofeo, che verrà rimesso in palio l’anno successivo”.
Dopo le fatiche della regata, gli onori al vincitore e il via alla festa. Alla premiazione, infatti, seguirà una serata conviviale, per assaporare la tradizione culinaria del Tigullio, con tanti stand gastronomici allestiti dai vari comuni, dove ognuno presenterà le proprie specialità. Se è vero, come è vero, che non c’è festa senza musica e allora, in armonia con lo spirito della manifestazione, che vuole essere un tributo alla ligusticità a 360°, la colonna sonora della serata non poteva che essere affidata a Napo e al suo tributo a Fabrizio De André, presso l’Arena Bindi, a partire dalle ore 21.30, a ingresso libero”.
Siamo lieti di ospitare la rievocazione storica del Palio Marinaro, che dopo 80 anni dalla sua prima edizione si svolgerà, come allora, a Santa Margherita Ligure, a seguito di un protocollo d’intesa tra i sette Comuni costieri del Tigullio e la direzione della Associazione Amatori Palio. Il 23 agosto rivivremo antiche emozioni, in uno spirito di competizione da una parte e di unità comprensoriale dall’altra”, ha dichiarato la Consigliera incaricata allo Sport del Comune di Santa Margherita Ligure Patrizia Marchesini.
Grazie al video di youtube Ernani Andreatta
-
VI edizione del Festival della Parola di Chiavari: tra gli ospiti Moni Ovadia, Dario Vergassola e Federico Rampini del 22 aprile 2019
-
Dario Vergassola Biografia del 22 aprile 2019
-
Per le Vostre Vacanze di Pasqua 2019 nella città di Rapallo – Genova del 3 aprile 2019
-
Concerto a Portofino per la riapertura della strada 227, canteranno Mario Biondi, Mahmood, Il Volo, Elodie, Noemi, Anna Tatangelo del 3 aprile 2019
Registrati per commentare e per entrare nella community di Rapallotoday. Potrai inserire immagini, video, partecipare alle discussioni nei vari gruppi o crearli e inviare messaggi privati agli altri utenti registrati. Se sei già registrato, effettua il login per usare il tuo nickname.
- Rapallo: La giunta approva il progetto definitivo/esecutivo per la riqualificazione del lungomare
Scritto da Pierluigi biagioni - Buon Natale 2018 – Buon Anno 2019 – Auguri
Scritto da Caterina Verderame Russo - Biografia Francesca Dambra
Scritto da Piccioni Lorella - Biografia Francesca Dambra
Scritto da Francesca Dambra - Biografia Francesca Dambra
Scritto da Carmela dambra
-
Capodanno 2013 apericena Rapallo apericena a santa margherita ligure apericena genova capodanno 2014 capodanno 2015 capodanno 2016 carnevale carnevale 2013 cronaca chiavari cronaca genova cronaca santa margherita ligure cronaca sestri levante discoteche Liguria dormire a rapallo eventi santa margherita ligure festa della donna festa san valentino genova musica gossip portofino halloween festa mangiare a rapallo mercatino antiquariato natale negozi rapallo pasqua previsioni tempo rapallo rapallo musica ricette liguri spettacoli teatro genova