Per le Vostre Vacanze di Pasqua 2019 nella città di Rapallo – Genova

in: Rapallo News .

Pin It
vacanze pasqua 2019 rapallo

Per le Vostre vacanze di Pasqua 2019 potrete scegliere la città di Rapallo in provincia di Genova, un grazioso borgo marinaro che ha attirato artisti del calibro di Ezra Pound, Ernest Hemingway, DH Lawrence, Sibellius, Max Beerbohm, Desmond Chute, Edward Gordon Craig, Gerhart Hauptmann, Butler Yeats, Oskar Kokoschka, il Duca di Windsor e la moglie Wallis Simpson, il Re Farouk, Hussein di Giordania, Costantino di Grecia, Rita Haywort e tantissime personalita delle famiglie reali, artisti, scrittori famosi e personaggio del mondo dello spettacolo e del cinema nazionale e internazionale.
Rapallo era un villaggio medievale circondato da cinque porte e da mura storiche, poi negli anni divenne un comune, ma la sua autonomia durò per un breve periodo fino a quando nel 1229 passò sotto il dominio di Genova fino al 1797, quando divenne parte del regno sabaudo. Rapallo è sempre stata teatro di importanti scontri navali.

La città di Rapallo si affaccia nel Golfo del Tigullio, alle spalle della stessa le alture, ricca vegetazione sulle colline con ulivi che si inerpicano sulle strade collinari, invece a mare una passeggiata chiamata Lungomare Vittorio Veneto, con alberi di palme e da un lato l’Antico Castello saraceno e dall’altra parte il Porto Carlo Riva. In Calata Andrea Doria, la stazione ferroviaria di Rapallo è situata in posizione centrale alla città. Gli autobus li puoi trovare in Piazza delle Nazioni.

Potrete soggiornare nei tanti alberghi, pensioni o bed & breakfast e poi fermandovi a mangiare nei ristoranti che vi offriranno dei buonissimi menu di cucina ligure, pesce, dolci e bevendo i vini liguri di ottima qualità.Bar e negozi di vario genere per fare shopping.  La cucina di Rapallo si concentra sui prodotti tipici liguri, sul pesce, con verdure e erbe che aromatizzano i piatti con gusto, sapore dell’olio ligure delle alture. Piatti tipici come focaccia, il famoso pesto fatto di basilico, pinoli, olio d’oliva e aglio, una varietà di gustose torte di verdura di carciofi e verdure di stagione.

Rapallo ha vicino tantissime città turistiche del Golfo del Tigullio: Santa Margherita Ligure, Portofino, San Fruttuoso, Camogli, Chiavari, le Cinque Terre, Portovenere e Sestri Levante, Recco, Sori, Pieve Ligure, raggiungibili con le strade viarie dell’Aurelia oppure con l’autostrada, il treno o i battelli.

Inoltre a Rapallo puoi visitare:

– Antico Castello sul mare, costruito nel 1550 testimonia molte lotte della città contro le incursioni saracene con la sua necessità di proteggere se stessa. Progettato dal Maestro Antonio Carabo la sua struttura era destinata a soddisfare l’uso di armi da fuoco, che cominciavano a sostituire le armi tradizionali in quel momento. Costruita interamente in pietra con muri molto spessi, le sue uniche aperture esterne sono stati pensati per i cannoni in tutte e quattro le direzioni. L’ Antico Castello è stato convertito ad uso civile ed oggi, completamente ristrutturato, ospita mostre temporanee .

– Chiesa di Santi Gervasio e Protasio
Questo edificio è stato eretto nel XI secolo e restaurata nel secolo successivo. Esso comprende una torre campanaria, eretta nel XVIII secolo, e dipinti di rilievo come il Miracolo di San Biagio da Domenico Fiasella e Deposizione attribuita a Luca Cambiaso .

– Chiesa di San Francesco
Costruita nel 1519 con la porta accanto del convento della chiesa che segue la tradizione ligure con la sua area aperta chiusa fatta di ciottoli bianchi e neri. All’interno, la chiesa presenta un Cristo in legno notevole di Anton Maria Maragliano, un importante scultore del XVII secolo, le cui opere sono si trovano in molte chiese della Riviera italiana.

– Museo Graffoglio ubicato nell’ex Convento delle Clarisse, dove puoi trovare delle collezioni di porcellane, avorio e oro.

– Santuario di Nostra Signora di Montallegro sulle alture di Rapallo – Santuario di Montallegro è raggiungibile con la funivia e dalla sua posizione offre una splendida vista sul Golfo del Tigullio. Patrona di Rapallo, festeggiata i primi tre giorni di luglio, fondato dopo l’apparizione della Madonna al contadino Giovanni Chichizola il 2 luglio del 1557 ed edificato un anno dopo.

– Pieve di S. Stefano, risalente addirittura all’anno 1155 e la sua Torre Civica (1473). e l’Oratorio dei Bianchi e l’ex convento di S. Francesco (1519).

– Museo del Merletto
In possesso di una ricca collezione dei famosi merletti fatti a mano da pizzo a tombolo, il museo ha oltre 1.400 merletti rari e preziosi risalenti dal 16° al 20° secolo, così come circa 5.000 modelli di pizzo e disegni.

– Monastero di Valle Christi. – ll misterioso Monastero di Valle Christi, costruito nel 1200 dai Maestri Comacini e dalle forme gotiche francesi, dove oggi si svolgono diversi manifestazioni culturali e, lungo il torrente di S. Maria, in una zona ricca di tracce medievali, il Lazzaretto, che nel 1450 ospitò le prime vittime della lebbra
Nel centro Storico di R pallo: Piazza Cavour, Via Venezia, Via Mazzini e Via Marsala. Questo è il centro di Rapallo storico e il borgo medievale, le cui prime notizie risalgono al 1240. Una volta si accedeva attraverso cinque porte, tra cui la Porta delle Saline.
Il parco casale, situato sul lato orientale del Golfo di Rapallo, si raggiunge seguendo la passeggiata, per il viale alberato di Villa Casale , una vista mozzafiato sul golfo del Tigullio.
Il Golf di Rapallo – Golf e Tennis Club in Via Mameli 377, risalente al 1931, con 18 buche e con il circolo tennis con 6 campi.
La piscina, vicino all’autostrada puoi trovare la Piscina a San Pietro di Novella.

Come raggiungere Rapallo per le Vostre vacanze di Pasqua 2016:

– In Auto
Uscita Autostrada A12 – Rapallo
Per chi arriva da Milano autostrada A7 Milano – Genova, dopo allacciamento A12 direzione La Spezia, uscita casello di Rapallo.
Per chi arriva dalla Francia: autostrada A10 Genova – Ventimiglia, allacciamento A7 diramazione A12 uscita casello di Rapallo.
Per chi arriva da Sud: autostrada A12 Genova – Rosignano, uscita casello di Rapallo.
www.autostrade.it

– In Treno
Stazione Ferroviaria Rapallo con collegamenti autobus di linea presso la Stazione dei Bus in Piazza delle Nazioni
www.trenitalia.it

– Informazioni sugli orari dei bus Rapallo: www.tigulliotrasporti.it

– Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova dopo ci saranno delle navette che ti porteranno nel Tigullio
www.airport.genova.it

Articoli interessanti
  Commenta l'articolo

Registrati per commentare e per entrare nella community di Rapallotoday. Potrai inserire immagini, video, partecipare alle discussioni nei vari gruppi o crearli e inviare messaggi privati agli altri utenti registrati. Se sei già registrato, effettua il login per usare il tuo nickname.

Inviami un Email quando qualcuno risponde al mio commento

 

Links utili