Silvano Bortolazzi Biografia
in: Rapallo News .

Silvano Bortolazzi nato a Genova il 13 Novembre 1975, vive a Recco in provincia di Genova. Grande poeta e scrittore italiano, con l’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per la poesia. Silvano Bortolazzi diplomato in ragioneria, secondo diploma per ragionieri di specializzazione. Comandante di imbarcazioni yatchs, insegnante nautico abilitato sia di teoria che di pratica. Lavora come negoziante. Amministratore unico du Facebook della Galleria americana in memoria di Gabriel Garcia Marquez Nobel della Letteratura. Genovese come Montale, Ragioniere come Montale, Cav per la poesia come Montale, amico (quando era in vita) della sua amica prima poetessa d’Italia Maria Luisia Spaziani che a sua Volta era Cav di gran croce per la poesia e tre volte candidata al Nobel. Curiosità sul Cavaliere Silvano Bortolazzi leggendo la prima mia poesia su Ungaretti dissi a mia nonna che a 38 anni sarei stato candidato al Nobel per la poesia in quanto lo sentivo nel cuore. Lei mi risposte: – “te lo auguro, ma io non ci sarò più”. Nel contempo io continuavo a gridarle: – “vedrai!”. Sono stato anche amico del noto poeta Cav di gran croce per la poesia Edoardo Sanguineti (aveva anche il mio libro con dedca) ed era l’anno 2000, avevo 24 anni e già presentavo i miei libri alla Mondadori mentre Sanguineti li presentava alla Feltrinelli, alla sera ero in tv su telecittà per la poesia e di giorno su radio ondaligure.
Nel 2001 Premio Internazionale di Poesia “Agenda dei poeti 2001″ città di Milano, si è classificato secondo con la Medaglia aurea al merito letterario per il libro “Il Lupo” di Mauro Baroni.
Pubblicazione di libri IL Lupo nel 200072012 – L’artiglio dell’Angelo – Blu Italiano nel 2012.
Nel 2013 Candidato al premio Viareggio per la poesia (con i migliori trenta poeti d’Italia) dopo essere stato ammesso da Professori universitari in lettere, giurati del premio.
Nel 2014 Apertura sul social network Facebook della prima “scuola di poesia” online completamente gratuita.
ha scritto un libro “La mia giovine Italia” edito da Laterza di Bari, disponibile nelle librerie Feltrinelli e Mondadori e anche online su InMondadori e LaFeltrinelli e Ibs e non solo.
Se volete contattare il Cav. Silvano Bortolazzi:
silvanobortolazzi@gmail.com
-
VI edizione del Festival della Parola di Chiavari: tra gli ospiti Moni Ovadia, Dario Vergassola e Federico Rampini del 22 aprile 2019
-
Dario Vergassola Biografia del 22 aprile 2019
-
Per le Vostre Vacanze di Pasqua 2019 nella città di Rapallo – Genova del 3 aprile 2019
-
Concerto a Portofino per la riapertura della strada 227, canteranno Mario Biondi, Mahmood, Il Volo, Elodie, Noemi, Anna Tatangelo del 3 aprile 2019
Registrati per commentare e per entrare nella community di Rapallotoday. Potrai inserire immagini, video, partecipare alle discussioni nei vari gruppi o crearli e inviare messaggi privati agli altri utenti registrati. Se sei già registrato, effettua il login per usare il tuo nickname.
- Rapallo: La giunta approva il progetto definitivo/esecutivo per la riqualificazione del lungomare
Scritto da Pierluigi biagioni - Buon Natale 2018 – Buon Anno 2019 – Auguri
Scritto da Caterina Verderame Russo - Biografia Francesca Dambra
Scritto da Piccioni Lorella - Biografia Francesca Dambra
Scritto da Francesca Dambra - Biografia Francesca Dambra
Scritto da Carmela dambra
-
Capodanno 2013 apericena Rapallo apericena a santa margherita ligure apericena genova capodanno 2014 capodanno 2015 capodanno 2016 carnevale carnevale 2013 cronaca chiavari cronaca genova cronaca santa margherita ligure cronaca sestri levante discoteche Liguria dormire a rapallo eventi santa margherita ligure festa della donna festa san valentino genova musica gossip portofino halloween festa mangiare a rapallo mercatino antiquariato natale negozi rapallo pasqua previsioni tempo rapallo rapallo musica ricette liguri spettacoli teatro genova
Complimenti Cav. Silvano e i Migliori Auspici per la Sua Poesia.
Le faccio il mio più sentiti complimenti, Cavaliere, per i Suoi numerosi e meritati successi. Onorata di leggere le Sue opere e di far parte della Sua “scuola di poesia”, con l’auspicio per me d’imparare sempre più.
Complimenti, considerando la Sua giovane età. “Volli, fortissimamente volli”, forse, è il Suo motto.
Auguri per la Sua strada, costellata, sicuramente, da ancora tante soddisfazioni.